Il tradizionale presepe vivente a Castiglion Fiorentino si rinnova anche per il Natale 2024, mantenendo viva la magia di questa antica tradizione. Come di consueto, il presepe prenderà vita nel centro della città il giorno di Santo Stefano, il 26 dicembre.
Il percorso, che ha inizio da piazza San Francesco, conduce i visitatori alla scoperta degli angoli più suggestivi e caratteristici di Castiglion Fiorentino, immergendoli in un'atmosfera magica che sembra riportare indietro nel tempo.
Circa un centinaio di comparse danno vita alle scene più iconiche di quel periodo: si potranno ammirare gli artigiani al lavoro, i pastori, i contadini, il palazzo di Erode, l'accampamento romano, i Re Magi, gli antichi mestieri e le tradizioni secolari, fino ad arrivare alla capanna della Natività.
Durante il percorso, sarà possibile acquistare specialità locali come ciacce, vin brulè e castagne, arricchendo l'esperienza sensoriale dei visitatori.
L'ingresso al presepe vivente è a offerta libera, permettendo a tutti di partecipare e contribuire alla conservazione di questa tradizione affascinante.
Progetto finanziato con fondi FSC
Nell’anno 2022 l’Ambito Turistico Valdichiana Aretina ha partecipato all’avviso per la presentazione di un progetto di intervento rivolto a migliorare l’attrattività delle destinazioni ovvero migliorare la capacità di accoglienza dei territori dal punto di vista turistico. L’obiettivo del progetto è la qualificazione e l’organizzazione dell’offerta turistica per lo sviluppo dei prodotti, con l’allineamento di strumenti, progetti e iniziative dei singoli comuni a livello di ambito.
Le azioni previste sono: