Le numerose contese e le battaglie che si sono consumate negli anni dell’età moderna hanno lasciato a Marciano della Chiana un carattere fiero che, ancora oggi, mantiene ben evidente a già dalla prima vista.
Il centro storico presenta ancora i caratteri distintivi del castello medievale di tipo difensivo-militare: il perimetro e l’impianto geometrico rettangolare, la cinta muraria che protegge l’antico borgo, quello che oggi è diventato il centro abitato della città, dove si accede alla Torre dell’Orologio.
Oggi, lasciate da parte le funzioni difensive, il castello è stato recentemente ristrutturato restituendolo alla comunità locale come un luogo di promozione della socialità e della creatività. Adesso è infatti sede di un centro culturale polifunzionale a servizio di tutta la popolazione. Diverse sono le sale a disposizione della comunità dove si tengono incontri, laboratori, concerti e anche matrimoni civili: la grande “Sala Leonardo da Vinci” e le altre sale “Giorgio Vasari”, “Cosimo de’ Medici” e “Vittorio Fossombroni”. E poi da non perdere anche la passerella panoramica che porta alla Terrazza sulla Valdichiana, da dove si può ammirare la splendida vallata toscana in tutta la sua bellezza infinita.
Al momento la Torre di Marciano è visitabile solo su prenotazione chiamando lo 0575 8408211.
Prezzo biglietto
Biglietto Intero € 3,00
Biglietto Ridotto € 2,00*
Gratuito per i bambini sotto i sei anni
*Studenti fino a 18 anni, gruppi sopra 15 persone, over 65, soci del Touring Club.