Museo Diocesano Di Cortona

Luogo di alcuni tra i più importanti capolavori artistici e storici di Cortona

Il Museo Diocesano di Cortona conserva preziose opere d’arte che appartenenti un tempo alle chiese del territorio. Inaugurato nel 1945 per volontà del vescovo Giuseppe Francolini, raccoglie importanti opere di Pietro Lorenzetti, Beato Angelico, Bartolomeo della Gatta, Sassetta e Luca Signorelli. L’opera più significativa è sicuramente L’Annunciazione di Cortona di Beato Angelico, vero e proprio capolavoro del primo Rinascimento. A questa si aggiungono altre opere di Luca Signorelli, pittore cortonese anch’esso tra i massimi rappresentanti dell’arte rinascimentale, e successive opere del XVII secolo. 


Leggi tutto

Indirizzo: Piazza del Duomo 1
Mail:  museodiocesano.cortona@diocesi.arezzo.it
Telefono: 0577 286300

 

ORARI DI APERTURA

Dalle ore 10:00 alle 17:00. Aperti dal venerdì alla domenica

 

BIGLIETTI

Biglietto intero con audioguida € 6,00

Biglietto ridotto e ridotto Gruppi (oltre 15 persone) € 3,00

Biglietto ridotto speciale scolaresche € 1,00

 

Benvenuti al Museo Diocesano di Cortona!





Cortona Castiglion Fiorentino Foiano della Chiana Marciano della Chiana Civitella in Val di Chiana Monte San Savino Lucignano