Suini allevati solo ed esclusivamente nella Valdichiana Aretina, tradizioni rimaste invariate da decenni, sapori unici ed esclusivi di questa fetta di Toscana, cottura in forni a legna, crosta croccante e carne tenera, morbidissima… potremmo parlarne per ore, ma niente è meglio che assaggiare la Porchetta di Monte San Savino. Parliamo di un prodotto fantastico e celebre a livello nazionale ed internazionale, chiunque passi in Valdichiana deve assolutamente fermarsi in questo borgo per assaggiare una delle porchette più gustose della Toscana e dell’Italia.
A Monte San Savino ci sono diversi produttori di porchetta ed ognuno di loro ha i suoi segreti, dei tocchi magici per delle ricette sensazionali che trasmettono al nostro palato i sapori più genuini e tipici della Valdichiana Aretina. Questo gustoso cibo è così importante che ormai da più di 50 anni c’è una splendida Sagra della Porchetta a Monte San Savino che si tiene ogni anno nel secondo weekend di settembre. Alla sagra è possibile gustare le migliori porchette di Monte San Savino con abbinamenti ricercati in modo da esaltare la tenerezza della porchetta ed il suo sapore unico al mondo.