Un percorso immerso tra le colline della Valdichiana, tra i suoi paesaggi mozzafiato e la natura incontaminata che caratterizza queste terre toscane. Il percorso attraversa la vallata nello spazio e nel tempo: il tratto ripercorre taglia tutta la Valdichiana seguendo esattamente il grande lavoro di bonifica attuato nell’era del Granducato di Toscana, da Chiusi ad Arezzo, per oltre 60km nel cuore della Valdichiana.
Il sentiero della Bonifica è chiuso alle auto, è un percorso ciclopedonale adatto a chi ha voglia di ammirare la natura con i propri tempi. Il percorso è privo di dislivelli e perfetto per il turismo familiare sportivo o per chi ha voglia di riprendere l’attività fisica gradualmente. Chiunque può percorrere il sentiero in completa autonomia e tranquillità e, se c’è abbastanza tempo, potete approfittare degli splendidi borghi poco distanti, come Marciano della Chiana, Foiano della Chiana o molti altri.
Per apprezzare al meglio il sentiero della Bonifica è necessario dedicarsi del tempo, vera ed unica chiave di lettura per percorrere il paesaggio naturale della Valdichiana ed ammirarne le bellezze.
Lunghezza: 62km circa
Difficoltà: Facile
Tipo di strada: sterrata
Dislivello: 20m