La Valdichiana Aretina è un territorio abitato da tempi antichi e sin da subito gli Etruschi popolarono questa terra e ne compresero il potenziale agricolo, sfruttando le qualità del terreno per la produzione del più importante alimento della storia umana: il grano. Ebbene sì, la Valdichiana Aretina è stata a lungo il “granaio degli Etruschi” e ha sfamato per secoli le popolazioni della Toscana.
Il grano che questa terra produce si trasforma oggi in vari prodotti di altissima qualità, come la pasta della famosa azienda Fabianelli con sede in Castiglion Fiorentino, che ogni giorno elabora prodotti grazie alle materie prime della Valdichiana Aretina.
La farina che viene prodotta in questa fetta di Toscana viene utilizzata da importanti produttori, come Menchetti a Cesa in Valdichiana, per la panificazione del famosissimo pane toscano, un prodotto amatissimo con la sua ricetta speciale che non prevede l’utilizzo del sale, e prodotti da forno gustosi e saporiti, come pizze, focacce, dolci della tradizione e tanto altro.
Entrambe insieme altre piccole realtà locali riescono a trasmettere la passione e l’amore per questa terra nei loro prodotti, che permettono a noi tutti di assaporare ogni giorno la Valdichiana Aretina, ovvero la Toscana più pura e genuina.