A pochi chilometri da Monte San Savino, ben protetto da rigogliosi boschi, si trova il Castello di Gargonza, un vero e proprio villaggio medievale fortificato, distante dalla vita di paese ma sempre con lo sguardo vigile sulla Valdichiana: la sua posizione, infatti, permette di controllare la vallata ed è uno dei panorami più belli della provincia d’Arezzo.
Non si hanno molte notizie rispetto alla storia antica del Castello di Gargonza se non che, nel 1302, quando il castello apparteneva alla famiglia degli Ubertini, qui vi soggiornò Dante insieme ad altri esuli fiorentini.
Successivamente, con l’avvento dell’economia latifondista e la sua seguente organizzazione, il Castello era abitato da intere famiglie impegnate nella produzione agricola locale. Questo fino agli anni ‘70, momento in cui il villaggio del castello subì un vero e proprio esodo e i proprietari decisero di procedere alla ristrutturazione della tenuta.
Oggi il Castello di Gargonza è un albergo diffuso. Gli appartamenti nel borgo fortificato portano il nome delle famiglie che vi abitavano per mantenere l’identità agricola che ha segnato per sempre la vita in questo luogo. Vi si organizzano ricevimenti, convention e matrimoni, oltre a soggiorni intimi per coppie e famiglie.
Luogo: Monte San Savino
Email: info@gargonza.it
Telefono: +39 0575.847021
Sito web: www.gargonza.it