Civitella In Val Di Chiana

Un vero e proprio museo della memoria a cielo aperto

Nel borgo di Civitella in Val di Chiana la storia ha lasciato il segno. Dalle origini etrusche, passando per il dominio longobardo, la contesa tra Arezzo e Siena cantata da Dante, fino alla seconda guerra mondiale: ferite ricucite dal tempo che ha reso questo borgo un vero e proprio museo della memoria a cielo aperto. 

 

Dal punto di vista architettonico è il classico esempio di borgo medievale ricco di meravigliosi scorci sulla Valdichiana: Civitella è vicinissima ad Arezzo in una posizione del tutto privilegiata. Proprio per questo è stata più volte oggetto di contesa e, per lo stesso motivo, i Longobardi vi costruirono una Rocca, simbolo della cittadina, che nel corso della seconda guerra mondiale fu gravemente bombardata. Parte delle mura risalenti al XII secolo ed una delle porte di accesso e la porta Senese furono invece risparmiate, diversamente gli edifici più importanti sono stati ricostruiti dopo le distruzioni causate dalla seconda guerra mondiale: fra questi palazzo Pretorio,palazzo Becattini, la Cancelleria e palazzo Nenci. 


Leggi tutto

Il paese si caratterizza per due piazze collegate da eleganti palazzi con portici. All’interno della chiesa di Santa Maria, risalente all’anno 1000 e ricostruita dopo 250 anni in stile romanico, si trova un tabernacolo con l’effigie della Madonna col bambino in maiolica, di scuola robbiana. 

Come avrete intuito, la seconda guerra mondiale ha segnato in modo indelebile la comunità di Civitella in Valdichiana. Qui il 29 giugno del 1944 si consumò un terribile eccidio nazista in cui persero la vita 244 civili. Oggi, grazie all’impegno delle associazioni locali, la memoria di quel drammatico episodio rivive nelle Stanze della Memoria e nel Percorso della Memoria realizzate per lanciare un messaggio di pace.

 

Gli anni successivi alla guerra hanno conosciuto un forte slancio economico, con la produzione agricola che si è sempre di più specializzata, rendendo Civitella un punto di riferimento del settore. Nel 1964 fu istituito un importante premio di pittura “Città di Civitella” che negli anni ha portato a Civitella numerosi artisti contemporanei da tutta Italia, le cui opere oggi sono conservate nella Galleria di Arte Contemporanea.

 

Benvenuti a Civitella in Val di Chiana!






Cortona Castiglion Fiorentino Foiano della Chiana Marciano della Chiana Civitella in Val di Chiana Monte San Savino Lucignano