A settembre immergetevi nell'atmosfera vivace di Cortona con il CortonArt Festival, un evento gratuito organizzato in collaborazione con il Comune di Cortona, che trasforma i Giardini del Parterre in un vivace spettacolo di artisti di strada, giocolieri, cabarettisti e maghi, per un'esperienza indimenticabile per tutti, grandi e piccini.
Il Festival ospita anche un'Area Food & Drink, dove potrete vivere un'avventura culinaria straordinaria, scoprendo i sapori autentici di tutta Italia, grazie a “food truck” provenienti da varie regioni, così da deliziarvi con piatti unici e prelibatezze tradizionali. Potrete assaggiare i famosi arrosticini abruzzesi, i fritti ascolani, i tipici arancini e cannoli siciliani, il Porcobrado, ovvero il rinomato panino gourmet toscano, i burgers di scottona, il pesce fritto dell’Adriatico, i panini gourmet e cucina tipica umbra, la cucina tipica e piadina romagnola, il tutto dentro la cornice di un luogo incantevole.
Ma il CortonArt Festival non è solo spettacoli e cibo. All’interno della manifestazione potete trovare un'area dedicata all'Urban Market, dove scoprire una vasta gamma di opere d'arte e manufatti creati da artisti, artigiani e inventori provenienti da tutto il mondo. Ogni stand rappresenta un universo di originalità, con opere d'arte uniche, sculture innovative, gioielli artigianali, creativi oggetti d'arredo e straordinarie invenzioni.
Programma 2024 ancora da definire
Progetto finanziato con fondi FSC
Nell’anno 2022 l’Ambito Turistico Valdichiana Aretina ha partecipato all’avviso per la presentazione di un progetto di intervento rivolto a migliorare l’attrattività delle destinazioni ovvero migliorare la capacità di accoglienza dei territori dal punto di vista turistico. L’obiettivo del progetto è la qualificazione e l’organizzazione dell’offerta turistica per lo sviluppo dei prodotti, con l’allineamento di strumenti, progetti e iniziative dei singoli comuni a livello di ambito.
Le azioni previste sono: