La Casa del Fattore si trova nel cuore della Valdichiana, a pochi chilometri da Cortona. Si tratta a tutti gli effetti della casa padronale di un'antica fattoria ristrutturata che oggi accoglie viaggiatori, gruppi e famiglie, da tutto il mondo.
A colpirvi sarà la vista unica che si può godere dalla magnifica terrazza panoramica sulla Valdichiana, dove lo sguardo volge ai campi di grano e di girasole, fino alla vigna, e il passare delle ore è scandito solo dall''intensità dei raggi del sole e dal canto degli uccelli.
La Casa del Fattore, dotata di parcheggio e ingresso privato, si compone di un giardino esterno completamente attrezzato, dal quale si accede alla tipica loggia toscana dove si trova l'antico portone della fattoria oggi ingresso dell'appartamento. All'interno vi sono due camere con letto matrimoniale con bagno an suite e una camera con letti singoli con bagno an suite. Troverete una grande cucina in stile toscano (dotata di lavastoviglie, forno, fornelli, frigorifero e congelatore) con bellissima vista sulle colline e sulla città di Cortona, il paese di "Sotto il Sole della Toscana", e il salone dal quale si accede alla terrazza. La terrazza è il luogo ideale per pranzi, cene, momenti di convivialità o per una rilassante lettura accompagnata da un meraviglioso bicchiere di vino toscano. Completa la casa un piccolo bagno di servizio con lavatrice, asse e ferro da stiro. Ogni stanza è dotata di aria condizionata e tutta la superficie è coperta da WiFi.
A soli 500 metri si trova una piccola bottega di paese mentre Cortona è dista solamente 8 chilometri. La casa si trova a soli 5 chilometri dal casello Valdichiana della A1pertanto è comodo raggiungere mete come Siena, Pienza e Firenze. Prendendo invece il raccordo Perugia Bettolle si può visitare in circa 30/40 minuti Perugia, Assisi, Deruta e il Lago Trasimeno.
Progetto finanziato con fondi FSC
Nell’anno 2022 l’Ambito Turistico Valdichiana Aretina ha partecipato all’avviso per la presentazione di un progetto di intervento rivolto a migliorare l’attrattività delle destinazioni ovvero migliorare la capacità di accoglienza dei territori dal punto di vista turistico. L’obiettivo del progetto è la qualificazione e l’organizzazione dell’offerta turistica per lo sviluppo dei prodotti, con l’allineamento di strumenti, progetti e iniziative dei singoli comuni a livello di ambito.
Le azioni previste sono: